Le spatole sono uno degli strumenti più utilizzati in assoluto nel settore della pittura artistica, poichè possono essere utilizzate per dipingere, per mescolare i colori,eliminare eventuali tracce di colore residuo sulla tela, pulire i tubetti i tappi dei vostri colori e anche per pulire le tavolozze da ogni tipologia di colore che è essiccato sopra di essa.
Uno strumento decisamente versatile, non trovate?
Normalmente le spatole si dividono in due grandi categorie: quelle a gomito e quelle dritte.
Queste due si diversificano principalmente per via della loro forma, che è ellittica o a cazzuola per quelle dritte e più similare a quella di un coltello da cucina per quelle a gomito.
La gran parte delle impugnature delle spatole è ergonomica e flessibile, in modo da accompagnare i movimenti del pittore quando decide di mischiare i colori o di utilizzare questo strumento per dipingere sulla propria tela.
La pittura con le spatole
Quando la spatola viene utilizzata per dipingere al posto del pennello si tende ad utilizzare colori acrilici, ad olio o anche semplici tempere, che vengono utilizzati poggiandoli sulla tela in maniera diretta per poi venir spalmati delicatamente sulla stessa, donando un effetto unico nel suo genere.
Molti pittori contemporeanei, come anche quelli assai più antichi, hanno sempre utilizzato le spatole per donare effetti particolari alle proprie creazioni, poichè questa tipologia di strumento può anche essere usata per donare un effetto più traslucido se usata per raschiare via il colore o anche per dare vita ad effetti molto particolari, come ad esempio il vento, la schiuma delle onde e il fogliame in generale.