Quando si studia la predisposizione di una nuova cucina bisogna per forza chiedersi quale fra le varie tipologie di cucina si vuole! Gli elementi da prendere in considerazione non riguardano solamente gli aspetti spaziali e dimensionali, ma anche l’uso che se ne fa e lo stile di vita di coloro che la abitano. Infatti, a […]
Keigo – Linguaggio Formale Giapponese
In giapponese esistono dei residui di un sistema fortemente gerarchico anche nel linguaggio. In base all’interlocutore si dovrebbe scegliere il linguaggio più appropriato per dimostrare rispetto. In un primo momento può apparire strano, ma anche in italiano si utilizza un linguaggio diverso quando ci si rivolge a uno sconosciuto o al proprio datore di lavore, […]
Introduzione alla Grammatica Giapponese
La lingua giapponese segue un schema SOV (soggetto – oggetto – verbo) ciò significa che in genere il predicato si trova alla fine delll’enunciato. La frase si compone sia di elementi grammaticali variabili (yogen, come i verbi (doshi) e gli aggettivi (keiyoshi e keyodoshi), sia di parti invariabili (taigen), come nomi(meishi), pronomi(daimeishi), avverbi(fukushi), congiunzioni(setsuzokushi) e interiezioni(kandoshi). Esistono […]
Sistema di Scrittura Giapponese
La lingua giapponese ha un sistema di scrittura fra i più complicati al mondo, perchè si compone di due alfabeti sillabici fonetici e di un insieme di ideogrammi. Gli alfabeti fonetici sono composti da 48 segni per ciascuno, detti kana, per un totale di 196 segni, a cui vanno aggiunti i 1945 ideogrammi insegnati nelle […]
Arte Meiji – Caratteristiche Principali
In seguito alla restaurazione Meiji il Giappone si rinnovò e si aprì maggiormente al contatto con gli stranieri mettendo fine all’isolamento, l’arte risentì quindi dell’influenza dell’occidente e furono importate forme d’arte sconosciute alla tradizione giapponese. L’architettura nel periodo Meiji-taisho L’architettura giapponese subì l’influenza occidentale sia perché alcuni architetti europei come T.J. Waters , C.V. Cappelletti […]
Quali Sono gli Strumenti Musicali Giapponesi Tipici
La musica giapponese tradizionale veniva suonata con strumenti particolari di diverso genere, qui sotto se ne offre una breve panoramica. Biwa La biwa è uno degli strumenti a corde giapponese che può essere inserito alla famiglia dei liuti, veniva usaato dai cantastorie come strumento di accompagnamento, coloro che lo suonavano erano chiamati biwa hoshi, essi […]