In giapponese esistono dei residui di un sistema fortemente gerarchico anche nel linguaggio. In base all’interlocutore si dovrebbe scegliere il linguaggio più appropriato per dimostrare rispetto. In un primo momento può apparire strano, ma anche in italiano si utilizza un linguaggio diverso quando ci si rivolge a uno sconosciuto o al proprio datore di lavore, […]
Sistema di Scrittura Giapponese
La lingua giapponese ha un sistema di scrittura fra i più complicati al mondo, perchè si compone di due alfabeti sillabici fonetici e di un insieme di ideogrammi. Gli alfabeti fonetici sono composti da 48 segni per ciascuno, detti kana, per un totale di 196 segni, a cui vanno aggiunti i 1945 ideogrammi insegnati nelle […]
Arte Meiji – Caratteristiche Principali
In seguito alla restaurazione Meiji il Giappone si rinnovò e si aprì maggiormente al contatto con gli stranieri mettendo fine all’isolamento, l’arte risentì quindi dell’influenza dell’occidente e furono importate forme d’arte sconosciute alla tradizione giapponese. L’architettura nel periodo Meiji-taisho L’architettura giapponese subì l’influenza occidentale sia perché alcuni architetti europei come T.J. Waters , C.V. Cappelletti […]
Quali Sono gli Strumenti Musicali Giapponesi Tipici
La musica giapponese tradizionale veniva suonata con strumenti particolari di diverso genere, qui sotto se ne offre una breve panoramica. Biwa La biwa è uno degli strumenti a corde giapponese che può essere inserito alla famiglia dei liuti, veniva usaato dai cantastorie come strumento di accompagnamento, coloro che lo suonavano erano chiamati biwa hoshi, essi […]
Come Preparare il Brodo Dashi
Il brodo dashi è alla base di molti piatti giapponesi infatti è usato in molte minestre e zuppe ma anche in altre ricette. Il brodo dashi è a base di pesce in particolare di alghe e scaglie di tonno ha una colorazione abbastanza chiara e può anche essere conservato in frigorifero. Poiché è alla base […]
Come Preparare il Chawan Mushi
La parola Chawan Mushi letteralmente significa “piccola ciotola al vapore” e indica una crema si cuoce a bagnomaria in apposite ciotole e che si serve calda come antipasto o intermezzo. La ricetta dello Chawan Mushi è a base di uova e un brodo di pesce e alghe detto daishi, il piatto viene poi guarnito con […]