La scelta dello scooter nuovo può rivelarsi difficoltosa, specie se non si è esperti nel settore o quando si è dubbiosi. I fattori da prendere in considerazione sono tanti e se non vogliamo fare un investimento sbagliato è necessario conoscere alcune informazioni basilari.
Prima di tutto dobbiamo valutare quale sarà l’utilizzo del mezzo, perchè quando si tratta di scooter la scelta spazia tra molte tipologie. Bisogna valutare se si vogliono le prestazioni o se si vuole la comodità, anche in questo caso potete trovare dei compromessi. Siccome poi ognuno ha un modo diverso di guidare dovrete tenere conto anche dell’impostazione del mezzo.
Chi preferisce la comodità deve scegliere modelli bassi e con un sotto sella capiente. Possibilmente con pedana piatta e magari qualche accessorio come bauletto, parabrezza e ganci porta borse. Chi invece preferisce le prestazioni è spesso costretto ad avere poco spazio per le gambe, poco spazio sulla pedana e uno scooter più alto che permette di piegare di più in curva.
Per quanto riguarda la cilindrata bisogna valutare soprattutto i costi di gestione e i consumi. Quando si punta su alte cilindrate da 400 in su, conviene scegliere un bicilindrico, più contenuto per i consumi, più prestante e più affidabile. Esistono tutta via scooter di cilindrata inferiore molto buoni per rapporto qualità prezzo, anche se conviene prendere minimo un 200 che durerà sicuramente di più essendo che non lo sfrutterete al massimo.
Se poi volete sapere quali sono le marche migliori, sappiate che le più affidabili sono l’honda col suo SH e con il silverwing, la yamaha con il suo majesty, xmax e il t-max, la suzuki con il burgman. Molto economici sono gli scooter Kymko che però hanno scarsa qualità delle plastiche.
Quando si tratta di scooter nuovo valutate anche la percentuale di furti nella vostra zona, infatti scooter ricercati e diffusi come Sh o t-max vengono presi di mira molto in fretta se nuovi, per cui in caso di acquisto vi consiglio di munirvi di un box dove lasciare lo scooter in caso di inutilizzo o nelle ore notturne. Un furto anche se comprato da poco verrebbe ripagato dall’assicurazione ma ci sarebbe comunque una perdita, in quanto lo scooter non viene pagato come nuovo se non per i primi sei mesi.