I lavori per rendere più bella la vostra casa possono comportare la demolizione di opere murarie, così come la loro costruzione. Uno tra i primi lavori in muratura che potrete progettare e realizzare potrebbe essere quello di realizzare un’apertura nel muro, che vi potrà servire come portavivande fra la cucina e angolo pranzo.
Occorrente
Riga
Livella
Mazzuolo
Scalpello piatto
Filo a piombo
1 architrave
Malta cementizia
Segnate le dimensioni dell’apertura che volete praticare, usando una riga e una livella a bolla per controllare l’orizzontalità. Prima togliete l’intonaco con mazzuolo e scalpello piatto in modo da mettere in vista i mattoni incominciando dal centro. Date dei colpi di mazzuolo e tenete ben saldo lo scalpello in modo da tagliare nettamente l’intonaco.
A questo punto saranno in vista abbastanza mattoni per stabilire se la linea segnata combacia con una linea di malta fra i mattoni. Misurate adesso la distanza fra una linea di unione dei mattoni ed il margine segnato. Spostate il margine se non corrisponde ad una linea di giunzione verticale o orizzontale. Se la linea segnata corrisponde a quella di giunzione controllate con il filo a piombo che sia perpendicolare e contemporaneamente che l’apertura sia squadrata.
Segnate la posizione dell’architrave direttamente sopra la linea superiore dell’apertura. Anche in questo caso usate una livella a bolla per controllarne l’orizzontalità. Usando il mazzuolo conficcate la subbia nella giunzione verticale dei mattoni al centro dell’area da bucare, in modo da allentare la malta che li teneva uniti.
Quando avete asportato tutta la malta attorno ad un mattone, cercate di estrarlo; se non si muove, rompetelo con lo scalpello. Asportate qualche altro mattone allo stesso modo, e togliete l’intonaco rimanente in modo da mettere in vista tutti i mattoni. Usando mazzuolo e scalpello, rimuovete tutti i mattoni nella parte superiore dell’apertura, in modo da potervi inserire l’architrave prima di procedere nel lavoro.
Dopo avere controllato con la livella l’orizzontalità, riempite di malta l’apertura per l’architrave, e quindi ponetevi l’architrave al suo interno. Una volta che la malta ha fatto presa potrete completare il lavoro, rimuovendo anche i mattoni rimanenti. Con la stessa malta utilizzata per fissare l’architrave, riempite le fessure attorno ad esso. Spingete bene la malta con il bordo della cazzuola. L’apertura è terminata e pronta per essere rifinita nella maniera che volete, però prima attendete che la malta asciughi almeno per un giorno.