Simbolo di femminilità è uno dei cosmetici che non manca mai nella borsetta di una donna e già dalla metà del ‘900 si è incominciato a vedere il rossetto labbra come un trucco fondamentale per la bellezza. Il rossetto aiuta a valorizzare le labbra e le rende irresistibili. Con la bocca si sorride, si comunica, si bacia e sono un segno di inequivocabile sensualità.
Il rossetto labbra contiene cere per aumentarne la consistenza, pigmenti colorati per il colore, oli per la brillantezza ed emollienti come il burro di cacao e il burro di karitè per ammorbidire le labbra. Di seguito alcuni utili consigli sull’applicazione del rossetto labbra:
Per labbra naturalmente grandi si può utilizzare di Elixir un rossetto con tonalità nocciola o un rossetto labbra color mattone, rigorosamente opaco. Meglio evitare colori troppo chiari o lucenti che farebbero risaltare ancora di più le labbra.
Per labbra sottili delineare con una matita il contorno e usare un rossetto labbra dai colori chiari e lucidi per dare più volume.
Se sono troppo pronunciate meglio usare un rossetto labbra con tonalità opache e ridurre il contorno labbra con la matita.
Se sono troppo piccole meglio utilizzare un colore vivace, come il rossetto rosa barbie e attenuarne il contorno.
Per una bocca irregolare, un labbro più grande dell’altro, con la matita labbra cercare di definire i contorni in modo da rendere le labbra uguali.
A seconda del colore della pelle e dei capelli bisogna abbinare il rossetto labbra giusto, il rossetto dovrà essere in sintonia con i propri colori naturali:
Rossetto rosso, color mattone o color nocciola per chi ha i capelli rossi, castano chiaro e pelle ambrata.
Rossetto rosso o rossetto viola, per chi ha i cappelli corvino o biondo platino e pelle chiarissima, rosata o olivastra.
Il rossetto rosso bordeaux sta bene a tutte e non si può sbagliare!!!
Ricordate che il rossetto rosso è simbolo di passione e non dovrebbe mai mancare nel beauty di una donna.