• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giovani e Web

Guide Online su Tutto

Come Conservare il Vino

Come Conservare il Vino

Il vino è una bevanda altamente sensibile alle variazioni ambientali e per apprezzarne pienamente tutte le sue proprietà organolettiche, andrebbe conservato alla temperatura con cui viene servito in tavola (in genere, il vino rosso tra i 15°C e i 18°C quello bianco tra gli 11°C e i 12°C).

Per una migliore conservazione del vino in bottiglia, di seguito i casi specifici e alcuni consigli che possono rivelarsi utili anche a casa.

Indice

  • 1 Come si conserva il rosso
  • 2 Conservare il vino bianco fresco

Come si conserva il rosso

Non tenere il vino a una temperatura superiore ai 18°C, evita le fonti di luce diretta e l’esposizione al sole. L’ideale sarebbe conservare la bottiglia in posizione orizzontale in un apposito portabottiglie in modo che la bevanda rimanga a contatto con il tappo così da mantenere umido il sughero e impedire l’ingresso dell’aria nella bottiglia. Una volta disposto all’interno del portabottiglie o messo sdraiato su un lato in sicurezza, non si deve disturbare fino al momento di berlo.

Conservare il vino dopo l’apertura
Sembra scontato dirlo, ma ricordati sempre di tappare la bottiglia una volta aperta. Dopo averla stappata potrai comunque conservare il vino rosso o bianco nello sportello del frigo per 3-5 giorni.

Puoi conservare il vino per cucinare congelandolo in una forma per cubetti di ghiaccio per averlo pronto per ogni ricetta che lo richieda come ingrediente.

Conservare il vino bianco fresco

Per evitare che il vino bianco si scaldi troppo una volta versato nel bicchiere, congela alcuni chicchi d’uva e usali al posto dei cubetti di ghiaccio. In questo modo, quando si saranno sciolti, non avrai acqua nel vino e potrai sempre mangiarli.

Hai dimenticato di mettere il vino in fresco?
Ecco alcuni metodi collaudati per raffreddare velocemente una bottiglia di vino bianco:

Avvolgi la bottiglia in un paio di tovaglioli di carta bagnati e mettila nel congelatore per dieci minuti. Il risultato ti stupirà!
Se disponi di una glacette (secchiello per il ghiaccio), ma puoi usare anche una pentola, immergi la bottiglia in acqua e ghiaccio e aggiungi del sale fino o grosso. Il sale abbasserà drasticamente il punto di congelamento del ghiaccio favorendone lo scioglimento con il risultato che l’acqua diventerà molto fredda, abbassando la temperatura della bottiglia in meno di cinque minuti.
Tieni nel congelatore una bottiglia di plastica riempita di acqua e abbondante sale. La soluzione salina non ghiaccerà, ma manterrà una temperatura costante pari a quella del freezer (-18°C) e sarà immediatamente pronta da versare nella glacette per seguire il procedimento sopra descritto.

Disponi di una cantinetta o luogo adatto a conservare le tue bottiglie di vino rosso? Conosci e vuoi condividere altri accorgimenti per raffreddare il vino bianco? Fammelo sapere con un commento.

Articoli Simili

  • Come Preparare il Brodo Dashi

  • Come Preparare il Chawan Mushi

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Resettare una Lavatrice Electrolux PerfectCare 600
  • Come Vestirsi per l’Apicoltura
  • Come Regolare Confini tra Privati
  • Come Sfruttare un Terreno Agricolo per Guadagnare
  • Come Potare i Rami più in Alto

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.