Ogni casa ha il suo metodo per asciugare i panni: alcuni preferiscono il vecchio stile dell’aria aperta, altri si affidano all’asciugatrice, e altri ancora utilizzano gli stendini elettrici. Quest’ultimo è uno strumento sempre più diffuso, soprattutto in quei luoghi dove il clima non permette asciugature all’aperto per lunghi periodi dell’anno, o dove lo spazio è […]
Come Nuotare il Acque Libere
Il nuoto in acque libere è un’esperienza unica che combina la sfida del nuoto con l’intrigante scoperta del mondo sottomarino. Chi l’ha provato, afferma che si tratta di un’esperienza indimenticabile, capace di coniugare sport, avventura ed esplorazione in un unico, entusiasmante viaggio. Negli ultimi anni, ho avuto la fortuna di tuffarmi in laghi alpini e […]
Come Pulire la Bilancia Pesapersone
Indipendentemente da fatto che tu stia monitorando i tuoi progressi nella perdita di peso o che tu voglia essere più preciso nelle misurazioni, una bilancia pulita è essenziale. Pulire regolarmente la bilancia garantisce letture accurate ogni volta che la usi. Ecco come mantenere la tua bilancia libera da polvere e detriti in modo che possa […]
Giochi Giapponesi – Il Tako
Il termine giapponese per indicare gli aquiloni è “tako” l’ideogramma che viene utilizzato per indicare gli aquiloni è molto simile quello utilizzato per indicare la parola “kaze” che significa vento, questo perché i tako possono volare solo se sospinti dal vento. Gli aquiloni giapponesi hanno una struttura in bambù che viene poi rivestita con carta […]
Setsuwa – Definizione e Significato
La parola setsuwa (説話 – せつわ) deriva da setsu, che significa “storia” o “teoria”, e wa che significa “racconto”. I setsuwa sono narrazioni brevi spesso di origine straniera, in particolare legati alle “storie del meraviglioso” di origine cinese, vengono fatti propri dalla tradizione orale giapponese e poi rielaborati in forma scritta spesso da autori anonimi. […]
Nikki – Definizione e Significato
Il termine nikki 日記 è composto dal carattere “hi” 日, che significa giorno, e dal carattere “ki” 記, che significa “registrare” o “cronaca”. Si può quindi tradurre come cronaca giornaliera o diario. Nikki bungaku In realtà i nikki che seguivano un ordine cronologico erano soprattutto quelli scritti dagli uomini in kabun (caratteri cinesi), mentre i […]