• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giovani e Web

Guide Online su Tutto

Come Costruire Drenaggi per il Tappeto Erboso

In tutti i terreni di coltivazione ed in particolare nel tappeto erboso, il drenaggio è molto importante.
Se l’acqua non riesce a defluire e ristagna nel terreno, questa provoca fenomeni di asfissia con probabile moria delle piantine e compattamento del terreno.
Il compattamento è pericoloso in quanto le radici del prato non possono penetrare nel terreno e la piantina di erba rimane debole.
Il terreno bagnato rimane più freddo di un terreno asciutto e quindi cresce di meno.
Dalla esperienza maturata negli anni si possono riconoscere i terreni asfittici anche in base alle piante spontanee che vi nascono.

La presenza di acqua ristagnante nel prato erboso la si può trovare in diverse forme, la puoi osservare dopo una pioggia vedendola in superficie, la puoi sentire camminando sopra il prato e sentendo l’acqua al di sotto della superficie, la puoi vedere accumularsi nei punti più bassi formando acquitrini. Quando assisti alle situazioni descritte prima devi sistemare il drenaggio del prato. Non tutti i prati sono soggetti a problemi con la mancanza di drenaggio. I terreni con ghiaia sia in superficie sia in profondità sono esenti da questi problemi. A volte vi possono essere terreni con falde freatiche alte, in cui l’acqua dal sottosuolo si infiltra in superficie. Il ristagno idrico è comunque tipico dei terreni argillosi.

I danni del ristagno idrico sul prato sono
-le radici del prato che si sviluppa in superficie
-mancanza di vigore del tappeto erboso
-mancanza di aerazione del terreno del prato
-terreno del prato più freddo

I drenaggi per il tuo prato erboso possono essere superficiale e sotterranei. I drenaggi superficiali non sono altro che pendenze che si danno al terreno durante la sua stesura o lavorazioni successive. Non si fà altro che far scendere il livello del terreno verso l’esterno del tappeto erboso in modo che questi in caso di forti e prolungate piogge l’acqua sgrondi e defluisca verso l’esterno. La pendenza deve essere minimo del 1%, ossia ogni 100 m di distanza si scende di 1 m, oppure ogni 10 m di distanza si scende di 10 cm. Questa pendenza è sufficiente a far defluire l’acqua superficiale nella maggior parte dei giardini .

Articoli Simili

  • Come Potare i Rami più in Alto

  • Quando Arieggiare il Prato

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Resettare una Lavatrice Electrolux PerfectCare 600
  • Come Vestirsi per l’Apicoltura
  • Come Regolare Confini tra Privati
  • Come Sfruttare un Terreno Agricolo per Guadagnare
  • Come Potare i Rami più in Alto

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.