• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giovani e Web

Guide Online su Tutto

Cosa Sono gli Zuihitsu

Il termine zuihitsu significa “seguire il pennello” fa riferimento al fatto che i pensieri vi vengono raccolti liberamente facendo correre la mano che traccia i caratteri.

Potrebbe essere paragonato a uno zibaldone o a una raccolta di pensieri sparsi che un ampia libertà all’autore che può fare delle riflessioni brevi anche poco approfondite come degli appunti.

Stabilire i confini fra zuihitsu, nikki e monogatari non è semplice per questo spesso le opere vengono catalogate in un genere piuttosto che in un altro più che altro per convenzione.

Caratteristiche dello zuihitsu

Gli zuihitsu sono scritti in prima persona poiché descrivono eventi di cui l’autore è stato testimone, il suo stato emozionale o considerazioni di natura filosofica.

Il risultato finale può essere un saggio coerente che segue un preciso percorso oppure un insieme di sezione non necessariamente legate fra loro secondo un nesso logico.

Si possono trovare riflessioni, giudizi estetici persino pettegolezzi sulla corte sempre disposti secondo una finalità artistica.

Esempi di Zuihitsu

Fra gli zuihitsu più famosi ci sono il Makura no soshi di Sei Shōnagon, lo Hojoki di Kamo no Chōmei e il Tsuretsuregusa di Kenkō Hō

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Giochi Giapponesi – Il Sudoku

  • Giochi Giapponesi – Il Tako

  • Setsuwa – Definizione e Significato

  • Nikki – Definizione e Significato

  • Monogatari – Definizione e Significato

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Pulire la Bilancia Pesapersone
  • Giochi Giapponesi – Il Sudoku
  • Giochi Giapponesi – Il Tako
  • Setsuwa – Definizione e Significato
  • Nikki – Definizione e Significato

Footer

Informazioni

  • Contatti