Il wing chun è un’arte marziale cinese di origini antichissime, dove si usa l’energia dell’avversario per contrastarlo. In questa guida voglio spiegarti come seguire il primo degli otto set della prima forma del Wing Chun, che sono cinque in totale.
Il primo set della prima forma del wing chun, chiamata Siu nin Tao o Siu nun Tao, che significa piccola idea, comprende pochi movimenti, il primo dei quali è la posizione “Iras”, ovvero una posizione a “clessidra”, dove le gambe devono stare larghe, il bacino interno, le ginocchia piegate verso l’interno.
Dopo posiziona i pugni chiusi sulla gabbia toracica, con i gomiti che sporgono. Apri le mani e porta le braccia in avanti, incrociando i polsi con i palmi delle mani aperti verso l’altro. La posizione ottenuta è il Tan Sao, o Tan Sau, definita anche come la posizione che copre la linea centrale.
Da questa posizione, bisogna ruotare le mani verso l’interno, mantenendo i palmi aperti e i polsi attaccati. Arriverai a trovare con il dorso delle mani verso l’altro o verso davanti. Da qui concludi il primo set della forma ruotando nuovamente le braccia verso l’interno e ritornando in posizione di Tan Sao.