Hai intenzione di comprare una bella moto da cross oppure l’hai appena ricevuta come regalo e sai che il motocross è uno sport estremo per cui pericoloso. Devi assolutamente prender delle protezioni prima di iniziare a girare! Però non hai idea di quali e come sceglierle. Ecco piccoli accorgimenti e consigli per effettuare una miglior scelta nell’acquisto delle protezioni.
La prima protezione che devi comprare assolutamente è il casco. Ne esistono di vari materiali e modelli, ma l’ importante è sceglierne uno studiato per il motocross e della taglia giusta e per farlo devi per prima cosa provarlo e vedere se la tua testa non balla all’interno. Importante è anche sentirsi comodi, senza che le imbottiture ti stringano troppo il capo.
Un’altra protezione di prima necessità sono i guanti. Basta prenderne un paio dedito alla disciplina che non limiti i movimenti delle dita, ma neanche che permetta ad esse di avere poca sensibilità e grip. Successivamente ti consiglio di comprare delle ginocchiere snodabili che seguano il movimento del ginocchio e che si adattino perfettamente alle forme della zona da proteggere.
Importanti sono anche gli stivali da cross o enduro. Per iniziare non occorre spendere centinaia di euro inutilmente perchè molte volte sono piccole sciocchezze che cambiano e tu alle prime armi non te ne accorgeresti neanche. Per cui opta per degli stivali che siano comodi all’interno, della tua taglia, senza che il piede possa ballare una volta allacciato il boot, e di materiale resistente.
Un’altra protezione utile è la pettorina. Ne esistono di due tipi: quella a rete, quella da cross. La prima è una protezione che ti protegge maggiormente rispetto a quella da cross perchè possiede le gomitiere incorporate e la protezione di tutta la colonna vertebrale fino all’osso sacro. Come contro è leggermente più scomoda, ma basta che ti abitui. Se scegli questa devi prendere una taglia giusta che permetta alle protezioni di essere aderenti al tuo corpo in modo che durante l’ utilizzo non si spostino e continuino a proteggere la parte prestabilita.
La seconda è leggermente meno protettiva, ma ti lascia più spazio nei movimenti e normalmente costa meno ma compie il suo lavoro. Sceglila tenendo in considerazione gli stessi criteri per la prima pettorina. Ti consiglio vivamente di accoppiarla con una bella fascia protettiva elastica per i reni.
Concludendo, per sentirti ancora più sicuro mentre pratichi questo fantastico sport ti consiglio di comprarti anche dei pantaloncini corti elastici di protezione (sempre prendendo una taglia adeguata alle tue dimensioni) e una protezione per il collo