L’analisi fisica del terreno, al pari dell’analisi chimica gioca un ruolo importante per la classificazione del nostro terreno.
Il terreno di un prato non dovrebbe essere troppo argilloso e contenere discrete quantità di sabbia. Queste servono a evitare il compattamento del suolo dovuto al calpestio. Anche se i terreni argillosi sono considerati i più fertili, il terreno del prato a differenza di altre coltivazioni come il grano o il mais non vengono più lavorati dopo la semina e il prato deve rimanere per degli anni in quel sito.
Capirai quindi l’importanza che ne deriva una buona preparazione del terreno per mantenere per il futuro un bel prato erboso.
Le lavorazioni che andiamo a eseguire sul terreno nella fase preparatoria precedente la semina del tappeto erboso, sono fondamentali ed indispensabili per ottenere un buon Topsoil (strato di terreno che interessa le radici del prato) omogeneo. Come ti ho detto, certi apporti devono necessariamente essere riportati prima delle lavorazioni perchè devono essere inglobate nello stato lavorato di terreno : Topsoil. Non pensare che apporti di sabbia e sostanza organica in superficie una volta che il prato sia stato seminato e sia adulto sia una lavorazione che abbia la stessa validità dell’incorporo nella fase di semina, lo è in realtà come unico sistema per mantenere e tirare avanti ancora un pò per non rifare l’impianto erboso.
L’ammendamento del terreno è una pratica uguale per tutti i terreni ?
Dipende che terreno hai !
Quello che dovremmo andare a costruire come terreno ideale per il terreno del nostro prato sarebbe un terreno che idealmente dovrebbe avere queste caratteristiche
-terreno resistenza alla compattazione
-terreno areato, poroso
-terreno contenente sostanza organica
-terreno con ph 6-7 per facilitare lo scambio degli elementi nutritivi
-terreno che trattiene bene l’acqua
-terreno drenante
Per arrivare a queste caratteristiche dobbiamo anche considerare che uso avremo del prato nel futuro. Sarà un campo da calcio, sarà un parco giochi, sarà un prato privato, sarà all’interno di un giardino. Ci saranno zone più usate che possono essere maggiormente sfruttate? L’area della porta nel campo da calcio o il centro del campo sono un esempio di logorio superiore del prato erboso rispetto ad altre zone meno trafficate del campo stesso.